SIAMO IL PUNTO
DI RIFERIMENTO
PER LE TELECOMUNICAZIONI DEGLI ISTITUTI SANITARI
SIAMO IL PUNTO
DI RIFERIMENTO
PER LE TELECOMUNICAZIONI DEGLI ISTITUTI SANITARI
Modernizzazione delle Telecomunicazioni per il settore delle residenze sanitarie
Nel settore delle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA), la gestione sta diventando sempre più complessa. Le pratiche mediche avanzate hanno permesso di allungare significativamente la vita delle persone, imponendo un’assistenza sempre più personalizzata e attenta. In questo contesto, è fondamentale disporre di soluzioni di telecomunicazione moderne ed efficaci per garantire la qualità del servizio.

Le Sfide
- Connettività tra sedi: Necessità di una connessione stabile e affidabile tra le diverse RSA situate in varie città della Toscana, per garantire un coordinamento efficace e continuo tra le strutture.
- Protezione dei dati sensibili degli ospiti: Salvaguardare le informazioni personali e mediche degli ospiti durante le comunicazioni e la gestione interna dei dati, in conformità con le normative vigenti.
- Implementazione di sistemi di chiamata per il personale: Implementare un sistema di chiamata avanzato, accessibile sia tramite desktop che App mobile, e una rete wireless capillare per garantire la copertura in tutto l’edificio e migliorare la qualità dell’assistenza.
- Utilizzo di display professionali per la gestione operativa: Esigenza di integrare display professionali nelle RSA per facilitare la gestione operativa quotidiana, inclusa la comunicazione interna e la visualizzazione delle emergenze o delle informazioni rilevanti per il personale.
- Rete a banda larga dedicata per RSA: Installazione di una rete a banda larga dedicata che connette tutte le RSA della rete, assicurando una connessione stabile e ad alta velocità per supportare le operazioni quotidiane.
- Sistemi di sicurezza per la protezione dei dati: Implementazione di soluzioni avanzate di sicurezza informatica, inclusi firewall e crittografia dei dati, per proteggere le informazioni personali e mediche degli ospiti.
- Installazione di sistemi di chiamata avanzato: Implementazione di un centralino virtuale, Communicator, accessibile sia tramite desktop che App mobile, per la gestione delle chiamate tra infermieri. Inoltre, è stata realizzata un’infrastruttura wireless in tutto l’edificio per garantire la copertura capillare e la rapidità di risposta alle richieste di assistenza.
- Integrazione di display professionali nelle strutture: Installazione di display professionali nelle aree comuni e operative delle RSA per migliorare la gestione delle comunicazioni interne, la visualizzazione delle emergenze e la diffusione delle informazioni importanti al personale.


Risultato
Le soluzioni implementate hanno migliorato significativamente la connettività tra le RSA, garantendo un coordinamento efficace e una comunicazione fluida tra le sedi. La sicurezza dei dati è stata potenziata, proteggendo le informazioni sensibili degli ospiti. Le piattaforme di comunicazione integrate hanno reso più semplice e immediata la comunicazione tra il personale delle RSA e i familiari, migliorando la trasparenza e la fiducia. Il sistema di chiamata avanzato, supportato da un’infrastruttura wireless capillare, ha aumentato l’efficienza nella risposta alle richieste di assistenza, mentre i display professionali hanno migliorato la gestione operativa e la comunicazione interna, contribuendo a un’assistenza di qualità superiore.